COLTELLI
PUMA Manutenzione e riaffilatura |
|
È l'acciaio che rende buono un coltello. |
|
L’utilizzo corretto, la regolare manutenzione e
la corretta affilatura della lama sono di fondamentale importanza per
garantire una lunga vita del coltello. |
|
|
PRODOTTI PUMA |
Art. 903574 Puma sharpening steel |
Art. 903576 Puma original Arkansas oilstone |
Art. 903578 Puma water sharpening stone |
Art. 903579 Puma sharpening oil |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Art. 900004 Puma razor strop paste |
Art. 900000 Puma razor strop |
Art. 900010 Puma metal polish |
Art. 902222 DMT Double diafold sharpener |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Non bisogna mai affilare la lama di un coltello su una ruota abrasiva che gira ad alta velocità per evitare di bruciare l’acciaio e distruggere il tagliente. |
![]() |
No. 903576 e olio da affilatura PUMA Oil No. 903579.
|
![]() |
Inclinare
il dorso della lama fino ad ottenere un angolo di circa 30° con la pietra.
|
![]() |
Spingere il coltello verso di
noi come se si stesse cercando di tagliare una sottile fetta della superficie
della pietra. Ripetere questo passaggio per due o tre volte. Ruotare il coltello sull'altro lato e ripetere la procedura. |
![]() |
Continuare mantenendo uguale il numero dei passaggi su ogni lato della lama. |
![]() |
Per ripristinare il filo ad una
lama che è stata più volte riaffilata e presenta
un filo spesso e arrotondato è necessario partire con una pietra di
grana più grossa come la PUMA Stone No. 903578 mantenendola Si deve ripristinare il cuneo in modo netto e marcato con varie passate fino ad ottenere una bava sottile. Da questo punto in poi si ritorna alla procedura sopra descritta con la pietra di grana più sottile mantenendo l'inclinatura di 30°. |
![]() |
RIPARAZIONI |
Le riparazioni e la riaffilatura sarà eseguita dal "servizio clienti" al prezzo di costo. Prenditi cura di tutti i punti di cui sopra e il coltello si manterrà sempre in ottime condizioni. |